Progettare una Landing page efficace

Le regole per costruire la user experience di una pagina di atterraggio

Area tematica
Programmazione

In breve

In questo corso imparerai a progettare una Landing page efficace integrando nelle varie sezioni della pagina web gli elementi di UX design necessari a ottimizzare la conversione degli utenti su di essa. In particolare imparerai a organizzare correttamente le informazioni all’interno delle varie sezioni e come applicare i principali canoni di user experience design.


Docenti

Chiara Alba

Docente
Bio

Nazarena Parenti

Docente
Bio

Descrizione

Se osservi una qualsiasi Landing page online noterai che essa segue sempre una struttura ricorrente e che possiede dei canoni di user experience design utili a garantire un’ottima esperienza al visitatore e a raggiungere dunque gli obiettivi di conversione prefissati. Per disegnare una landing page devi innanzitutto rispondere a delle domande fondamentali. Dopodiché dovrai iniziare a progettare una struttura facilmente navigabile, scrivere contenuti chiari e leggibili, inserire i giusti elementi e call to action efficaci. Ricorda che tutto è orientato a migliorare il tasso di conversione della tua pagina web. In questo corso apprenderai dunque come progettare una landing page nella maniera corretta e come sviluppare la sua struttura secondo i principali canoni di User experience design.

Chiara Alba

Service and UX/UI Designer
Appassionata di comunicazione (in tutte le sue forme), teatro e magliette buffe. Dopo i suoi studi universitari in Disegno Industriale, Chiara è approdata a Milano per specializzarsi in Product Service System Design al Politecnico. Oggi in Instilla si occupa di UX/UI Design, User Research e Service Design al servizio del digitale.

Nazarena Parenti

UX/UI Designer
Nazarenza Parenti, UX & PSS Designer in Instilla, è specializzata in User Research, Rapid Prototyping, Web/Software Design e CRO. Ha esperienza in progetti di Design Thinking con Stanford, Parigi e Reggio Emilia e ha studiato Product Design e Product Service System Design al Politecnico di Milano.