Descrizione
"Fail fast, succeed faster". E' questo l'approccio del Lean startup, metodologia che permette di validare sul mercato il proprio modello di business in modo veloce e senza sprecare risorse inutilmente. Strumenti come il Business model canvas, le Javelin board e le Customer discovery sono quelli fondamentali in questo approccio, quelli che ti permetteranno di definire il Problem-solution-fit, il bisogno che il tuo prodotto risolve, per costruire poi il tuo "prototipo" di prodotto, l'MVP. Tutti termini tecnici, ma non sono altro che gli strumenti e i primi fondamentali passaggi da fare se vuoi far crescere il tuo progetto secondo il mindset del Growth hacking. Se vuoi capire se qualcuno, là fuori, vuole il tuo prodotto o servizio, qui trovi le competenze per iniziare.