Monitorare e ottimizzare una Landing page

Utilizzare i dati per migliorare le conversioni delle pagine di atterraggio

Area tematica
Programmazione

In breve

In questo corso imparerai come comprendere e monitorare i dati di una Landing page per migliorare il tasso di conversione e le performance. Imparerai come leggere, interpretare e utilizzare gli Analytics dei principali strumenti online e a condurre test sulle tua pagine.


Docenti

Nazarena Parenti

Docente
Bio

Chiara Alba

Docente
Bio

Descrizione

Tracciare i dati e monitorare gli Analytics di una Landing page è fondamentale nel Digital Marketing per aumentare le conversioni e misurarne l’efficacia degli sforzi di Marketing rispetto all’obiettivo che ti sei posto. Dopo aver realizzato una landing page è ora di misurare: grazie ai dati, sia quantitativi che qualitativi, potrai capire come si comportano gli utenti, cosa non funziona e come migliorare e ottimizzare il traffico sulla tua pagina di destinazione. Strumenti come gli Analytics di Google, Facebook e LinkedIn, le heatmap di HotJar e gli esperimenti di Google Optimize ti sono di grande aiuto. Impara a utilizzarli per monitorare e ottimizzare le tue Landing page.

Nazarena Parenti

UX/UI Designer
Nazarenza Parenti, UX & PSS Designer in Instilla, è specializzata in User Research, Rapid Prototyping, Web/Software Design e CRO. Ha esperienza in progetti di Design Thinking con Stanford, Parigi e Reggio Emilia e ha studiato Product Design e Product Service System Design al Politecnico di Milano.

Chiara Alba

Service and UX/UI Designer
Appassionata di comunicazione (in tutte le sue forme), teatro e magliette buffe. Dopo i suoi studi universitari in Disegno Industriale, Chiara è approdata a Milano per specializzarsi in Product Service System Design al Politecnico. Oggi in Instilla si occupa di UX/UI Design, User Research e Service Design al servizio del digitale.