Landing Page - Le domande da porsi prima di svilupparla

Imposta i primi fondamentali step per realizzare la tua pagina di destinazione

Area tematica
Programmazione

In breve

Imparerai come strutturare efficacemente una Landing page partendo dai primi step per progettarla e, in particolare, capirai: Come presentare i tuoi prodotti o servizi all’interno della pagina web in maniera corretta Come strutturare una Customer Journey map dei tuoi utenti seguendo lo schema del Funnel Come differenziare la tua Landing page a seconda del tipo di cliente che hai davanti Imparerai a farlo servendoti di frame come quello del Value proposition Canvas, della SWOT Analysis e di altri modelli operativi.


Docenti

Nazarena Parenti

Docente
Bio

Chiara Alba

Docente
Bio

Descrizione

Una Landing page è una pagina web creata con lo scopo di ottenere conversioni, differenti a seconda dello step del funnel in cui si trova. Prima di realizzare una landing page ci sono però alcune domande che devi assolutamente porti e dei passaggi da seguire per aumentare le possibilità di conversione e diminuire il tasso di rimbalzo degli utenti. Una pagina di atterraggio non efficace non genera conversioni e futuri clienti e, per questo motivo, è necessario porsi da subito le giuste domande: Qual è l’obiettivo della tua pagina? Chi sono i tuoi utenti? Quali sono i loro bisogni? Come il tuo prodotto/servizio li risolve? Cosa vuoi comunicare? A quale stadio del funnel ti trovi? Solo rispondendo a queste domande potrai realizzare una Landing page che converte. Per farlo hai bisogno di strumenti e modelli operativi che ti forniamo in questo corso.

Nazarena Parenti

UX/UI Designer
Nazarenza Parenti, UX & PSS Designer in Instilla, è specializzata in User Research, Rapid Prototyping, Web/Software Design e CRO. Ha esperienza in progetti di Design Thinking con Stanford, Parigi e Reggio Emilia e ha studiato Product Design e Product Service System Design al Politecnico di Milano.

Chiara Alba

Service and UX/UI Designer
Appassionata di comunicazione (in tutte le sue forme), teatro e magliette buffe. Dopo i suoi studi universitari in Disegno Industriale, Chiara è approdata a Milano per specializzarsi in Product Service System Design al Politecnico. Oggi in Instilla si occupa di UX/UI Design, User Research e Service Design al servizio del digitale.