Il Framework AAARRR: Il Funnel dei Pirati

Mappa e misura le azioni dei tuoi utenti lungo tutto il loro percorso

Area tematica
Marketing e Vendite

In breve

Alla fine del corso avrai imparato a conoscere e applicare il framework del Funnel dei Pirati al percorso degli utenti e a implementare tecniche di Growth Hacking in ogni sua fase. Imparerai a lavorare su ogni singolo step per volta, individuando le metriche adatte al tipo di business, e a misurare con esattezza le azioni che gli utenti compiono sul tuo sito web.


Docenti

Luca Barboni

Docente
Bio

Raffaele Gaito

Docente
Bio

Descrizione

Il “Funnel dei pirati”, o funnel AAARR, è un modello molto famoso quando si parla Growth hacking, perché ogni fase che lo compone (esattamente 6) permette di individuare quanto è profonda la relazione dell'utente con la tua attività o brand. A ogni fase del funnel la propria metrica fondamentale, la OMTM (One metric that matters), passando per il cosiddetto "WOW moment", il momento indispensabile che convince gli utenti a utilizzare il tuo prodotto. Il modello a imbuto, se unito al mindset del Growth hacking, è la struttura portante di qualsiasi lavoro di crescita di un business: conoscerlo a fondo e sapere come, quando e dove utilizzarlo sono competenze che non possono mancare a chi fa marketing.

Contenuti

  • Modulo Unico

    Accedi a Il Framework AAARRR: Il Funnel dei Pirati

Luca Barboni

Growth Hacker, Advisor per Startup, Public speaker
Fermamente convinto che il marketing sia troppo importante per essere lasciato al reparto marketing. Con 247X aiuto imprenditori a fronteggiare la trasformazione digitale e ad applicare il marketing basato sui dati in azienda.

Raffaele Gaito

Imprenditore Digitale, Blogger e Formatore
Scrivo codice da quando ho 15 anni e faccio impresa da quando ne ho 20. Da diversi anni mi occupo di consulenza e formazione sul Growth Hacking e, in generale, sul digitale per aziende e professionisti.